loghi

Digitalizzazione

L’innovazione digitale rivoluziona il settore agroalimentare attraverso piattaforme di gestione avanzata, modelli predittivi e sistemi di monitoraggio in cloud. Dai software per la nutrizione di precisione alla digitalizzazione della filiera vitivinicola, le nuove tecnologie ottimizzano le risorse, migliorano la qualità dei prodotti e supportano le certificazioni di sostenibilità.

DIGI-CAT

Digitalizzazione della produzione di biostimolanti da digestato per migliorare la resa delle colture.

prenota
VINE-AI

Piattaforma Web Cloud-based per il monitoraggio dello stato di salute delle Viti.

prenota
APNR

Ricerca/dati/processi per la creazione di un modello di filiera del Pinot Nero in Oltrepò Pavese sostenibile e resiliente, rappresentata dai produttori, horeca e consumatori

prenota
CEBUS

Modello per una gestione dei processi produttivi agricoli più sostenibile e rispettosa del suolo grazie allo sviluppo di un modello di bilancio umico (approccio valorizzato fornendo all’agricoltore la possibilità di ottenere una certificazione).

prenota
DAIRY LIFE PRO

Software per la gestione degli allevamenti zootecnici da latte di tipo intensivo per la gestione anagrafica, riproduttiva e sanitaria dell’allevamento.

prenota
DIGIMILK

Digitalizzare la nutrizione di precisione e il benessere animale per produrre un latte di alta qualità nutrizionale.

prenota

Ai, automazione e robotica

L’intelligenza artificiale e la robotica aprono nuove frontiere nell’agricoltura, rendendo i processi più efficienti e sostenibili. Dalla raccolta automatizzata dei frutti al monitoraggio intelligente delle colture e dei parassiti, questi sistemi avanzati riducono l’impatto ambientale e aumentano la produttività in modo mirato e innovativo.

PESTWIN

Modello di simulazione avanzato basato su dati biologici e ambientali reali (digital twin), per il controllo del moscerino drosophila suzukii (estendibile ad altri parassiti agricoli).

prenota
TRACTOR

Sviluppare delle applicazioni che si basano sull’impiego di un rover autonomo e collaborativo e soluzioni di AI per monitorare in modo continuo le piante di mirtillo all’interno di ambienti protetti al fine di supportare le decisioni delle aziende agricole.

prenota
SMARTSILO

Sviluppare un silo interconnesso per il rifornimento “intelligente” dei mangimi e migliorare la sostenibilità del settore lattiero-caseario.

prenota
RDkore

Tecnologia che permette di individuare la Vespa Velutina per contenerne la diffusione

prenota
DIVINE

Riconoscimento automatico delle malattie peronospora e mal bianco della vite attraverso l’uso di intelligenza artificiale

prenota
EVA

Realizzare una macchina robotica in grado di raccogliere automaticamente i frutti dagli alberi, in particolare dai susini.

prenota

Agricoltura sostenibile

Strategie e tecnologie all’avanguardia per rispondere alle sfide del cambiamento climatico e promuovere pratiche agricole rigenerative. Nuove filiere, biostimolanti naturali e il recupero di scarti vegetali consentono di migliorare la resa delle colture, tutelare la biodiversità e favorire un approccio circolare all’agricoltura.

DALLA TERRA ALLA TUA PELLE

Utilizzare piante autoctone della Valle Seriana (BG, Italia) per la produzione di ingredienti cosmetici nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, attraverso l’applicazione di tecniche di estrazione e solventi green

prenota
SAPEVO

Strategie di biostimolazione per migliorare la produzione di peperone di Voghera.

prenota
MYCO3DMASK

Riciclo di scarti al servizio di un cosmeceutico 3D mushroom-based

prenota
bioRESTART 4.0

Digitalizzazione di un processo sostenibile di recupero di composti funzionali da scarti vegetali.

prenota
OLIOP

Creazione di una filiera dell’olio nell’Oltrepò Pavese, per supportare i territori colpiti dal cambiamento climatico che hanno difficoltà a coltivare vite

prenota
VIVO

Strategie per mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico sulla coltivazione della vite

prenota

Applicazione sperimentale di nuove tecnologie

L’introduzione di sensori, tecnologie virtuali e trattamenti innovativi trasforma il settore agroindustriale. Dalla simulazione per la formazione degli operatori ai droni per l’agricoltura di precisione, queste sperimentazioni offrono soluzioni concrete per migliorare la qualità e la sostenibilità della produzione alimentare.

TRATTAMENTI FITOTERAPICI DA DRONE

Prototipo da progetto bandiera VINO (vineyard management for vine production)

prenota
CELLA A COMBUSTIBILE MICROBICA VEGETALE (PMFC) PER ALIMENTARE RETE SENSORI IN CAMPO

Prototipo da progetto bandiera VINO (vineyard management for vine production)

prenota
DEMETRA

Simulazione e training virtuale per formare gli operatori dell’Agroindustria primaria

prenota
AGRI-SMART

Sensori distribuiti per monitorare l’umidità del terreno e ottimizzare l’uso delle risorse idriche.

prenota
SRUF-TAI/ UFTAI

Tecnologie ad ultrasuoni per il miglioramento della qualità nutrizionale e sensoriale dei prodotti alimentari, con applicazioni pratiche.

prenota

    Registrati all'evento

    La registrazione è necessaria per partecipare all’evento.

    Dati personali

    (obbligatori per partecipare all’evento)

    Prenotazione one-to-one (opzionale)

    Se vuoi, puoi prenotare uno o più incontri one-to-one con i referenti dei progetti. Gli incontri avranno una durata di 15 minuti. Invia la tua richiesta, riceverai via mail conferma della disponibilità dello slot da te scelto.

    Incontro 1